- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 24 Giugno 2021 16:06

SCARICA LA TABELLA CON TUTTI GLI ORARI DI APERTURA AGGIORNATI
SCOPRI I NUOVI ORARI DI APERTURA DI SETTEMBRE QUI (Tabella in aggiornamento)
Su decisione del Consiglio dei Ministri, in Italia dal 6 agosto 2021 sarà necessario esibire il green pass + un documento d'identità per poter accedere a musei, mostre, luoghi della cultura.
|
ORARI AGOSTO 2021
Dal martedì alla domenica, il Museo civico di Palazzo Chiericati, la chiesa di Santa Corona e il Teatro Olimpico si potranno visitare dalle 10 alle 18.
Il Museo Naturalistico Archeologico e il Museo del Risorgimento e della Resistenza saranno aperti dalle 10 alle 14 (dal martedì alla domenica).
L'ingresso nelle sedi museali sarà possibile fino a 30 minuti prima della chiusura.
Al Museo del Risorgimento e della Resistenza l'accesso è gratuito.
Al Teatro Olimpico è possibile assistere allo spettacolo gratuito Pop-Palladio Olimpico Project "Son et Lumière", da martedì a domenica, con orario 10.30,11.30,12.30 e 15.30,16.30,17.30. Lo spettacolo dura una decina di minuti.
Al Museo Civico di Palazzo Chiericati si può visitare gratuitamente la mostra "Romano Lotto. Nel segno del paesaggio" allestita negli spazi ipogei. Si possono vedere più di quaranta opere pittoriche - olio su tela - dell'artista vicentino (aperta ad ingresso gratuito fino al 30 settembre).
Al Museo del Risorgimento e della Resistenza sono state allestite due vetrine che espongono alcuni documenti conservati nell'archivio del museo, riferiti all'attività di ingegnere militare e patriota, durante la Prima Guerra d'Indipendenza, dell'architetto vicentino Antonio Caregaro Negrin (1821-1898), figura significativa ed esemplare nel panorama culturale dell'Ottocento, di cui quest'anno ricorre il bicentenario della nascita.
La Basilica palladiana fino al 31 agosto 2021 è aperta da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30).
Piano terra, loggia e salone: da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30)
Terrazza:venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30)
Piano terra, loggia, terrazza e servizio bar: mercoledì, venerdì e sabato dalle 19 all'una di notte e domenica dalle 18.30 alle 23 (ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura)
Link: https://www.museicivicivicenza.it/it/tbc/basilica_palladiana/
Per informazioni e acquisto dei biglietti rivolgersi all'Infopoint in Basilica aperto dal martedì a domenica dalle 10 alle 18 (tel. 0444 222855) e all'Ufficio informazioni e accoglienza turistica di piazza Matteotti aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18 (tel. 0444 320854).
Gli orari degli altri monumenti:
Le Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari sono visitabili da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30).
Il Museo Diocesano è aperto da lunedì a domenica dalle 14 alle 18.
Il Criptoportico Romano è visitabile senza prenotazione tutti i giovedì, 10 -12, e il sabato 14-18. Chiuso di domenica. L'area archeologica della Cattedrale è aperta solo su prenotazione, da effettuare con almeno un giorno di anticipo (tel. 0444 226400, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Il Palladio Museum è visitabile dal martedì al venerdì 10-18 per gruppi (min. 10 persone) e scuole con prenotazione obbligatoria. Sabato e domenica (10-18) anche per visitatori individuali.
Il Torrione di Piazza Castello - Fondazione Coppola, aperto venerdì dalle 11:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:20) Sabato e domenica solo su prenotazione (che deve avvenire almeno il venerdì entro le 17:00) per gruppi di min. 8 persone. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. CHIUSO NEL MESE DI AGOSTO
Villa Valmarana ai Nani è regolarmente aperta tutti i giorni, da lunedì a domenica 10-18
Villa La Rotonda è aperta per la visita esterna ed interna il venerdì, il sabato e la domenica: 10.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00.
Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (VI) è aperta dal martedì alla domenica:
Martedì: 9.00-13.00 (max accesso nel Salone Tiepolo in contemporanea: 7 pax)
Mercoledì: 9.00-13.00 15.00-18.00 (max accesso in contemporanea nel Salone Tiepolo: 7 pax)
Giovedì: 9.00-13.00 15.00-18.00 (max accesso in contemporanea nel Salone Tiepolo: 7 pax)
Venerdì: 9.00-13.00 (max accesso in contemporanea nel Salone Tiepolo : 7 pax)
Sabato e Domenica: 9.00-13.00 15.00-18.00
Villa Caldogno: del complesso Palladiano (Villa Caldogno e Bunker della II Guerra Mondiale), è aperto il lunedì e il venerdì 09:00- 12:00 e 15:00 - 18:00. Sabato e domenica è necessaria la prenotazione,al numero 345 9302084 entro le ore 15:00 di ogni venerdì.
Villa Godi Maliverni è aperta nei seguenti orari: Martedi’ 15-19, Sabato 09 -14, Domenica-festivi 10-19.
Per gruppi e per altri orari e’ necessaria la prenotazione tel. 0445 860358 www.villagodi.com
Villa Pisani Bonetti, a Lonigo, è sempre aperta su prenotazione, anche di lunedì (tel. 0444 831104 www.villapisani.net ).
La Fondazione Bisazza è aperta al pubblico previa prenotazione di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 11 alle 18 fino al 29 luglio. Rimarrà chiusa dal 1 agosto al 31 agosto 2021. Tel 0444 707690
++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO++
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 26 Aprile 2021 15:16
ViAma è la nuova proposta per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni che si divertiranno tra laboratori creativi di pittura all' "Atelier cromatico", tra sperimentazioni culinarie con "La cucina di Bu" e al "City Safari", escursioni guidate alla scoperta della città mentre i genitori saranno liberi di fare shopping in centro storico.
L'assessorato al turismo e alle attività produttive, con il coordinamento del Consorzio Vicenzaè e la collaborazione di Confcommercio, dell’Associazione Theama Teatro e il Mondo Bu, ha predisposto una ventina di iniziative che si svilupperanno per quattro sabati consecutivi, il 15, 22, 29 maggio e il 5 giugno nell’arco dell’intera giornata.
Il City Safari, in programma alle 11 e ideato dal Consorzio Vicenzaè, è un'escursione guidata, divertente e stimolante, alla ricerca degli animali nascosti, in un palazzo, in un museo, in una statua, in un quadro. I ragazzi verranno invitati ad osservare la città come se fosse un vero e proprio zoo, tra farfalle, elefanti, chiocciole, pellicani, rane, serpenti, leoni. Alla fine del tour i partecipanti riceveranno un meritato diploma di “esploratore culturale”. Informazioni: partenza dall'Ufficio IAT (piazza Matteotti). Il percorso raggiungerà piazza dei Signori. Prenotazione obbligatoria allo 0444320854, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ciascuna visita è previsto un numero massimo di 15 partecipanti.
Durante l'Atelier cromatico, previsto alle 11, 15.30, 17.30, Theama Teatro inviterà i ragazzi ad affrescare, liberando la fantasia, l'AB23, l'ex chiesa dei Santi Ambrogio e Bellini (contra' Sant'Ambrogio 23). Ispirandosi ai grandi pittori e ascoltando musica e racconti pensati appositamente per loro, i ragazzi, protetti con tuta e guanti, potranno sbizzarrirsi con i colori. I lavori realizzate saranno filmati condivisi online attraverso Facebook AB23
Informazioni: prenotazione obbligatoria allo 0444322525, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.theama.it
Per ciascun appuntamento è previsto un numero massimo di 12 partecipanti.
Alle 15.30 negli spazi della Biblioteca civica Bertoliana, a Palazzo Cordellina in contra' Riale 12, si potrà partecipare al laboratorio creativo "La cucina di Bu" con "Il Mondo di Bu". Le attività vedranno il coinvolgimento di due professioniste che faranno sperimentare simpatiche ricette del territorio. L’esperienza culinaria verrà arricchita da momenti di gioco e creatività.
Informazioni: prenotazione obbligatoria allo 3450324505 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ciascun sabato è previsto un numero massimo di 30 partecipanti suddivisi in due gruppi.



- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 01 Febbraio 2021 09:12
VICENZA*
-
Le sedi dei Musei Civici di Vicenza sono aperte per tre giorni la settimana, il mercoledì, giovedì e venerdì. La Basilica palladiana è aperta da mercoledì 17 febbraio dalle 10 alle 17 (ultimo ingresso 16.30), la terrazza resta chiusa al pubblico. info
- Il Museo Diocesano di Vicenza: aperto dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18.
- Il Criptoportico Romano sarà aperto il giovedì e il venerdì dalle 10 alle 12.
- L'Area Archeologica della Cattedrale aprirà su prenotazione sempre il giovedì e il venerdì dalle 10 alle 12.
- Gallerie D'Italia - Palazzo Leoni Montanari: dal 4 febbraio, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30)
- Galleria Artu-Artisti UNITI, in Contrà Piancoli, 14, aperto con la mostra "Omaggio a Nereo Quagliato", visitabile fino al 14 marzo nei giorni feriali con il seguente orario: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15,00 alle 19,00, giovedì dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 19,00.

#TIEPOLO 250
- Villa Valmarana ai Nani: aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16.
- Villa Zileri: aperta lunedì - giovedì: 9:00 - 17:00, Venerdì: 9:00 - 12:30
- Il Palladio Museum resta momentaneamente chiuso al pubblico.
- Villa Cordellina Lombardi sarà aperta secondo i seguenti orari:
Lunedì: Chiuso (apertura solo su prenotazione gruppi sopra 15 persone)
Martedì e Venerdì: ore 9,00-13,00 (apertura pomeridiana solo su prenotazione gruppi sopra 15 persone)
Mercoledì e Giovedì: ore 9,00-13,00 e 15,00-18,00
- Palazzo Chiericati: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso 16.30)
Rimangono al momento chiusi al pubblico il Museo del Gioiello, il Museo Palladio. Villa La Rotonda riaprirà invece a marzo.
Villa Pisani Bonetti a Lonigo è aperta tutti i giorni, su prenotazione: tel 0444 831104 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Villa Caldogno aperta dal lunedì al venerdì 09 - 12 // 15 - 18 . La prenotazione è obbligatoria all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per telefono 3459302084.
* Aperto anche l'ufficio turistico IAT di Piazza Matteotti
con orario 9 -13 e 13,30 - 17,30, sabato e domenica compresi. @iatVicenza
Ufficio IAT presso la Basilica Palladiana aperto dal mercoledì al venerdì con orario continuato, 10 - 17
Aperto anche l'Infopoint a Monte Berico, ogni domenica con orari 9 - 13.
BASSANO DEL GRAPPA e dintorni**
A Bassano dal 1° febbraio hanno riaperto le porte dei nostri Musei Civici. Il Museo Civico e Palazzo Sturm sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18). CHIUSO sabato e domenica. Prenotazione obbligatoria. Biglietti online: https://bit.ly/3tabYdf
Museo Civico
Piazza Garibaldi, 34 - Tel. 0424 519901
Lun-ven/Mon-Fri 10.00-19.00
Ingresso/ admission: € 7,00 - Ridotto/ Reduced: € 5,00
Cumulativo (Museo Civico+Palazzo Sturm):€10,00 – ridotto € 8,00
Cumulative (Civic Museum and Palazzo Sturm): €10,00 – reduced € 8,00
Torre Civica FEBBRAIO CHIUSO
Palazzo Sturm - Museo della Ceramica “Giuseppe Roi” e Museo Remondini
Via Schiavonetti, 7 - Tel. 0424 519940
Lun-ven/ Mon-Fri 10.00-19.00
Ingresso/ admission: € 7,00 - Ridotto/ Reduced: € 5,00
Cumulativo (Museo Civico+Palazzo Sturm):€10,00 – ridotto € 8,00
Cumulative (Civic Museum and Palazzo Sturm): €10,00 – reduced € 8,00
Palazzo Bonaguro – Sezione Zoologica permanente
Via Angarano, 77 - Tel. 0424 519901
Ven/ Fri: 16.00. Solo su prenotazione/Only by booking. Ingresso/ admission: €4,00 - ridotto/ reduced €3,00
Museo degli Alpini
Via Angarano, 2 - Tel 0424 503650 (sede A.N.A.)
Lun-ven/ Mon-Fri 9.30-18.00 Ingresso: € 1,50 con audioguida / admission: € 1,50 with audioguide
Museo della Grappa Distillerie Poli
Via Gamba, 6 (Ponte Vecchio) - Tel 0424 524426
Tutti i giorni/ everyday 09.00-19.30
Ingresso €3,00 / admission €3,00
Museo Hemingway e della Grande Guerra
Via Ca’ Erizzo 7 (lungobrenta) Villa Ca’ Erizzo Luca – Tel 0424 529035
Mar-ven / Tue-Fri: 10.00-13.00/15.00-18.00
Ingresso: €5,00 - rid. 3,00/ admission €5,00 - reduced €3,00
Storica Grapperia Nardini
Ponte Vecchio, 2 - Tel. 0424 227741
Tutti i giorni / everyday 9.00-21.00; Visite guidate su prenotazione Lun-Ven: 9.00-12.00/15.00-18.00 / Guided visit by booking Mon-Fri: 9.00-12.00/15.00-18.00
Raccolta Remondini- Carteria Tassotti
Via Ferracina, 16/18 – Tel 0424 523013
Mar-Dom/ Tue-Sun 10.00-12.30/15.30-19.00
Castello degli Ezzelini – Percorso della Cinta Muraria CHIUSO TEMPORANEAMENTE
Loggia dei Podestà
Piazza Libertà – Da mercoledì a lunedì e festivi 10.00-19.00; chiuso il martedì / From Wednesday to Monday and holidays 10.00-19.00; closed on Tuesday. Ingresso gratuito/free admission
Parco Giardino Parolini
Via Remondini - Tel. 0424 519620
Mag-Sett / May-Sept: tutti i giorni/everyday 9.00-19.30
Ott-Apr / Oct – Apr: tutti i giorni/ everyday 9.00-17.00
Chiese
Tempio Ossario CHIUSO
Chiesa di S. Donato
Via S. Donato - Tel. 0424 503647 - Ingresso libero/ Free admission
Tutti i giorni/ everyday: 8.00-12.00, Sab/ Sat:8.00-12.00/15.30-17.00
Chiesa di San Francesco
Piazza Garibaldi - Tel. 0424 523464/0424 522154 - Ingresso libero/ Free admission
Tutti i giorni/ everyday: 8.00-12.00 - sab e dom anche 16.00/19.30
Chiesa di San Giovanni
Piazza Libertà - Tel. 0424 523464/0424 522154 – Ingresso libero/Free admission
Mar-dom/ Tue-Sun 9.00-12.00; Ven/Fri 15.30-16.30
Duomo di Santa Maria in Colle
Piazza Castello degli Ezzelini - Tel. 0424 523464/0424 522154 - Ingresso libero/ Free admission –
Ven/Fri: 16.00-17.30 Sabato e domenica / Saturday and Sunday: 15.00-17.30
Chiesa di SS. Trinità
Via SS. Trinità, 10, loc. Angarano, Bassano del Gr. - Tel. 0424 503647 –
Ingresso libero/ Free admission Lun-Dom/ Mon-Sun: 9.00-11.30/15.00-18.30
Sacrario Militare di Cima Grappa e Museo della Grande Guerra
Via Madonna del Covolo, 161, Crespano del Grappa - Tel. 0423 544840
Sacrario Militare sempre visitabile/ Military Memorial always open.
Museo e Galleria/ Museum and Gallery: momentaneamente chiusi/ momentarily closed
Ingresso gratuito/ free admission
Villa Angarano Bianchi-Michiel
Contrà Corte S. Eusebio, 15 - Tel. 0424 503086 –
Visita con degustazione di vini a Villa Angarano: gruppi di minimo 6 persone, con orario concordato preventivamente. I visitatori individuali possono aggregarsi a tour già programmati. / Guided visit with wine and olive tasting: groups of minimum 6 people, timetable by arrangement. Individual visitors can join scheduled group tours. Lun-ven 9.00-12.00/14.00-18.00
Chiesa dei Santi Simone e Giuda
Piazza Concordia, 19, Cartigliano - Tel. 0424 590233 - Ingresso libero/ Free admission
Tutti i giorni/ everyday: 8.00-12.00/18.00-19.00
Parco Faunistico Cappeller
Via Kimle 39 Cartigliano - Tel. 0424 592513
Lun-ven/ Mon-Fri 9.00-18.00; Ingresso/ Admission: € 12,50 - Ridotto/ reduced: € 8,00
Castello Inferiore – Museo dei Costumi della Partita a scacchi
Piazza Castello, 1, Marostica - Tel. 0424 72127 – Lun-ven/ Mon-Fri 9.00-13.00/15.00-18.30. Ingresso / admission: € 5,00. Ridotto / Reduced: € 3,00
Cammino di Ronda – Mura di Marostica CHIUSO TEMPORANEAMENTE
Ecomuseo della paglia nella tradizione contadina
Gennaio-Marzo chiuso/ January-March closed
Santuario Madonna dell’Acqua
Via XI febbraio, 26 – Mussolente - Tel. 0424 577057 - Ingresso libero/ free admission.
Tutti i giorni/ everyday: 7.30-11.00/15.00-18.30
Museo Civico della Ceramica
P.zza De Fabris, 5, Nove - Tel. 0424 1757112
Solo su prenotazione/Only by booking Mar-Ven / Tue-Fri 9.00-13.00 – Giov./Thur 15.00-18.00
Ingresso/Admission: € 4,00 - Ridotti/Reduced: € 3,00
Museo dello Scalpellino Povese “Antonio Bosa” CHIUSO TEMPORANEAMENTE
Museo dell'Automobile / Car's Museum "Bonfanti-Vimar" TEMPORANEAMENTE CHIUSO
Poli Museo della Grappa
Via Marconi, 46 – Schiavon - Tel. 0444 665775
Lun-Ven / Mon-Fri 8.30-13.00/14.00-19.00; Sab / Sat 9.00-13.00/14.30-19.00. Domenica aperto solo su prenotazione per gruppi > 30 persone/ Sunday open by booking only for groups least 30 people.
Ingresso gratuito per individuali/ free admission. Tariffa per visita guidata della distilleria 8,00€ a persona / Guided tour of the distillery 8,00€ per person
Piccolo Museo 1915-1918 "Roberto Favero"
c/o Albergo S. Giovanni - Via Collalto, 28, Solagna Tel. 0424 556008
Ingresso libero/ Free admission - Lun-Dom/ Mon-Sun: 8.00 – 01.00.
Grotte di Oliero, Museo di Speleologia e Carsismo “Alberto Parolini”, Museo delle cartiere
CHIUSO TEMPORANEAMENTE – Riapertura prevista per aprile 2021
Museo Etnografico Canal di Brenta
CHIUSO TEMPORANEAMENTE – Riapertura prevista per aprile 2021
L'ufficio turistico IAT di Bassano è regolarmente aperto. @visitBassano
**dati raccolti da I.A.T. BASSANO DEL GRAPPA
Piazza Garibaldi, 34 - 36061 Bassano del Grappa -VI- Tel 0424 519917 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutti i giorni e festivi/Everyday and holidays 10.00-19.00; Martedì/ Tuesday 15.00-19.00

5/2/2021 L'articolo è in continuo aggiornamento